Menu Chiudi

Shop

La narrativa cinese del Novecento

37.05

Autore: Nicoletta Pesaro, Melinda Pirazzoli
Editore: Carocci
Anno di pubblicazione: 2019
Lingua: italiano
Pagine: 443
ISBN:9788843098255
Formato: brossura
Sconto: 5%

Solo 2 copie disponibili

Descrizione

La narrativa cinese del Novecento. Autori, opere, correnti

La narrativa cinese del Novecento ha incarnato tutte le sfide e le contraddizioni della modernità. Eletta a genere letterario più rappresentativo all’inizio del secolo, ne ha attraversato i tumultuosi mutamenti intrecciando suggestioni occidentali ed elementi stilistici e filosofici della tradizione. Il volume prepone un percorso storico e tematico analizzando in profondità gli autori e i testi che hanno contribuito fino i nostri giorni alla creazione di un universo letterario unico e innovativo. particolare attenzione viene posta sulle idee, il linguaggio, lo stile che caratterizzano gli autori del Novecento cinese, da Lu Xun a Wang Shuo, sa Zhang Ailing a Mo Yan.

La complessa commistione e la contrapposizione tra arte e ideologia che convivono nella loro narrativa rivelano anche la complessità dell’interazione dei singoli scrittori e scrittrici con una società cinese in continua trasformazione, e il fascino d scritture lontane ,a sempre in dialogo con il mondo.

INDICE

Premessa

Introduzione. Narrativa e modernità.

  1. Lu Xun e la narrativa sociale
    1. Individuo e tradizione: la cultura cannibale
    2. Individuo e società: la solitudine dell’intellettuale
    3. Tra mito e contemporaneità
    4. Narrativa dei problemi: la voce dell’individuo
    5. Narrativa della terra natia: la voce del villaggio
    6. L’era del racconto: strategie narrative e atteggiamento poetico
  2. Il romanticismo e la Società Creazione
    1. La narrazione dell’io
    2. Il corpo come filtro tra individuo e società
    3. Fenomenologia dell’amore: articolazioni letterarie
    4. Il viaggio: metafore spazio-temporale dell’instabilità individuale
    5. Romanticismo e rivoluzione
    6. Stili e tecniche narrative
  3. Il senso moderno degli antichi sensi nella corrente di Pechino
    1. Un breve accenno alla storia della corrente
    2. La capitale e la città di confine: la retorica del centro e del margine nella corrente di Pechino
    3. Il senso dei sensi: l’estetica neotradizionalista della corrente di Pechino
    4. La scrittura al femminile nella corrente di Pechino
    5. La corrente di Pechino e il Bildungsroman
    6. Conclusioni
  4. Il senso della metropoli. La produzione narrativa della corrente di Shanghai
    1. La Shanghai cosmopolita e semicoloniale degli anni Trenta
    2. Il nonsenso dell’amore nel senso del presente
    3. Tra storia personale e memoria collettiva nella narrativa di Shi Zhecun, Ye Lingfeng e Xu Xu
    4. Il fascino del giogo d’oro: economia, materia e scrittura si Zhang Ailing
  5. Realismo e realismi
    1. Il magistero del realismo
    2. I grandi romanzi: quale reale? I “realismi” di Mao Dun e Lao She
    3. Bancarotte economiche: Mezzanotte di Mao Dun e Cammello Xiangzi di Lao She
    4. Bancarotte identitarie: la storia e la geografia nei romanzi di Mao Dun e Lao She
    5. La bancarotta del genere: Il campo della vita e della morte di Xiao Hong
    6. I racconti del realismo critico: il corpo, i diseredati e le masse
    7. L’arte del narrare tra umorismo e satira: Lao She e Zhang Tianyi. Il romanzo satirico di Qian Zhongshu
    8. Il realismo psicologico: Lu Ling
    9. Conclusioni
  6. Rivoluzione: tra adesione e dissenso
    1. I Discorsi di Yan’an
    2. I cantastorie della rivoluzione: tra ironia e lirismo
    3. Certezze ed esitazioni degli intellettuali
    4. Resistenze: sesso: identità e rivoluzione
    5. Il romanzo cinese e il grottesco: tra la satira sociopolitica e la tragedia
  7. La “ricerca delle radici” e l'”avanguardia narrativa”
    1. La narrativa del “decennio perduto”
    2. L’esplosione del linguaggio: la ribellione al Mao wenti
    3. Antiche ascendenze e il mito delle origini
    4. L’estetica della violenza e della follia
    5. La dialettica con la tradizione
    6. Tra modernismo e postmodernismo
  8. Storia e memoria
    1. Mo Yan
    2. Storie di altri passati: Alai e Zhang Chengzhi
    3. Il nuovo romanzo storico: tra storiografia e memoria ricorsiva
    4. Ye Zhaoyan e Wang Anyi: la memoria e la città
    5. Storia e utopia in Ge Fei
  9. Il neorealismo
    1. Introduzione
    2. La realtà manifesta e l’alienazione individuale nel mondo neorealista di Liu Heng e Liu Zhengyun
    3. Due autrici neorealiste di Wuhan: Chi Li e Fang Fang a confronto
    4. Neorealismo d’autore: Yu Hua e Su Tong
    5. Conclusioni
  10. Rotture
    1. Una controrivoluzione? La letteratura dei teppisti di Wang Shuo
    2. Rotture: la corrente letteraria della generazione nata tardi
    3. Da Il re dei bambini di A Cheng a Ying-ge-li-shi di Wang Gang e Le tre porte di Han Han
    4. La narrativa lesbica di Lin Bai e Chen Ran
    5. La rivoluzione del senso e della sfera spirituale: “mitorealismo” in Bi Feiyu e Yan Lianke
    6. Conclusioni

Note

Bibliografia

Indice analitico

 

Informazioni aggiuntive

Peso0.625 kg
Dimensioni22 × 15 × 2.5 cm
Collana

Frecce

Recensione del cliente

5 stelle 0 0 %
4 stelle 0 0 %
3 stelle 0 0 %
2 stelle 0 0 %
1 stella 0 0 %

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Solo gli utenti connessi che hanno acquistato questo prodotto possono scrivere una recensione.